Oggi ricetta facile e tipica della tradizione romagnola ” le piadine “. Io le adoro in tutti i modi, con qualsiasi tipi di farcitura, ieri sera ho deciso di farle fai da te e il risultato è stato ottimo! Sono facili facili da fare e rappresentano un’ottima soluzione per un pranzo veloce o una cena sfiziosa!
Ingredienti
500 gr di farina 00
150 ml di latte
50 gr di strutto (o in alternativa olio)
1/2 cucchiaino di bicarbonato
sale q.b.
Procedimento
Versiamo in una ciotola la farina, il bicarbonato, lo strutto, ed il sale. Uniamo piano il latte e impastiamo velocemente con le mani. L’impasto deve risultare elastico e omogeneo. Formiamo una palla e lasciamolo riposare per 30 minuti coprendolo con una pellicola trasparente.Trascorso il tempo necessario,stendiamo l’impasto con un mattarello cercando di dare una forma rotonda magari con l’aiuto di un piatto.Riscaldare una padella della giusta dimensione e cuocere le piadine 1 minuto per lato, se si formano delle bolle bucherellarle leggermente con una forchetta.
Adesso sbizzarritevi nelle farciture, queste che ho fatto io sono con stracchino, insalata, speck e melanzane sott’olio 😛
Gnam 😉
Buoneeee poi con lo speck come le hai fatte tu è la migliore farcitura gnam gnam
Si Flavia, provale son venute proprio buone…gnam !! Un abbraccio forte!
Wow, le devo fare assolutamente… ma quante piadine vengono con questo impasto? Le posso congelare dopo averle stese? Ciao e grazie!
Ciao Elda, puoi farlo ma io le preferisco così da mangiare subito. Al limite dimezzi le dosi 😉
Ciao, complimenti per queste piadine fantastiche! Anch’io come Elda volevo sapere se si possono congelare e più o meno quante piadine vengono. Grazie mille!
Ciao Barbara ne escono un bel pò, dieci sicuramente! Dipende dalla grandezza! Non ho mai provato a congelarle, purtroppo non ti saprei dire