Questo post lo definirei, ricetta del riciclo totale, si perchè oltre al cioccolato, si riciclano anche gli albumi! Quanti di voi hanno un uovo avanzato da Pasqua? Oppure degli albumi in frigo che attendano pazientemente di essere usati? Questa torta al cioccolato con solo albumi quindi cade a pennello e utilizzarli non è mai stato cosi’ bello e goloso!In più non essendoci tuorli è molto più leggera. La torta risulta sofficissima, umida quanto basta ed il giorno dopo è ancora più buona!
-Valentina
Ingredienti
- 130 g di farina 00
- 150 g di cioccolato fondente
- 80 g di burro
- 130 – 150 g massimo di zucchero semolato
- 6 albumi
- un pizzico di sale
- un cucchiaino e mezzo di lievito per dolci
- zucchero a velo per la superficie
Procedimento
Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria oppure nel microonde insieme al burro. Nel frattempo montate a neve gli albumi con il pizzico di sale e quando sono morbidi aggiungere lo zucchero delicatamente a pioggia. Continuate a montare a neve ben ferma. Trascorso il tempo necessario aggiungete la farina setacciata, e azionate le fruste a velocità uno. Aggiungete il cioccolato ed il burro non troppo caldo e mescolate a mano delicatamente o sempre con le fruste a bassa velocità.
Cuocete in forno preriscaldato a 170 ° per 35 – 40 minuti. Sulla superficie si formerà una crosticina croccante, controllate al centro se è cotta altrimenti abbassate a 160° e continuate la cottura.
Vale che bella e buona!! io a dire il vero non riciclo il cioccolato dell’uovo…ma lo custodisco gelosamente chiuso dentro un barattolo di latta attingendo ogni volta ho bisogno di coccole ^_^ e più dura e più sono contenta..ahahaha
anche questo è vero, deve sempre esserci sullo scaffale, però mi conosci tutto ciò che è cioccolato lo devo mettere in una torta 😉 Grazie Vale
Dev’essere buonissima, non mi resta altro che provare a farla ^.^
a me è piaciuta tanto e per di più si ricicla tutto, fammi sapere! A presto 😉
Wow! Questa la proveremo sicuramente! Grazie per la ricetta e complimenti per il blog! 🙂
ciao piacere di conoscerti grazie per questa ricetta molto utile, Angela
htpp://blog.giallozafferano.it/cuociescuci/
Golosissima 🙂 bacioni cara!
eh si, grazie Caty 😉
È nel forno, speriamo bene … Avevo parecchi albumi da smaltire e sono capitata sul tuo sito.
Sono curiosa di vedere e assaggiare questa torta che mi sembra strana con soli albumi. Posso consigliare per ora di amalgamare a mano e non con le fruste elettriche la farina agli albumi montati; a me si è appiccicato tutto attorno alla frusta. Per il resto è molto semplice da realizzare.
Salutone Nicla
Ciao Nicla, certo si può unire anche a mano, l’importante è non smontarli! Fammi sapere se ti è piaciuta! Grazie e benvenuta 😉
La torta è piaciuta… rimane morbida e umida all’interno. Oggi mi sembrava ancora più buona. Io ho messo 140g di zucchero, ma penso che 130g sia perfetto. Non avevo cioccolato da smaltire, così ho usato un buon cioccolato fondente. Che ne dici di noci o nocciole spezzettate grossolanamente nell’impasto ? Secondo me ci starebbero benissimo … Grazie delle belle ricette. Ciao Nicla
Che piacere Nicla!! Noci e cioccolato sarà paradisiaca, l’importante è non smontare il composto e quindi gli albumi!Grazie a te per seguirmi con affetto 😉 Ti aspetto ancora qui
Ciao cara! Eccomi qui dopo ere a commentare sul tuo splendido sito! Sto lentamente (Mooolto lentamente) ricominciando a postare e, dato che ho degli albumi da smaltire in frigo, volevo avere qualche informazione, perché mi interesse proprio questa torta!
Se ho 3 albumi invece di 6 devo dimezzare le dosi? Le dosi che hai usato te fanno una torta di quale diametro?
Volevo provare con uno stampo da 18 cm di diametro – o addirittura, da 12 – ma vorrei capire come regolarmi.
Grazie tesoro! :*
Ciao Martina, innanzitutto che piacere ritrovarti sul mio blog! Se hai solo 3 albumi ti consiglio di dimezzare tutte le dosi e usarne una da 12 così ti viene bella alta, la teglia che ho utilizzato è da 24 cm. Aspetto di vedere bei dolcetti allora, a presto tesoro, grazie come sempre, e fammi sapere come viene la torta! 😉
è venuta supermegastupenda! 😀 Finita in un batter d’occhio! Era piccina ma buonissima! Fantastica come sempre 😉
Mi fa piacere!!! Grazie Martina :*
Appena sfornata! Non resta che assaggiarla!
Come è venuta Monica? Fammi sapere 😉
Ciao Valentina! Scusa il ritardo! È venuta buonissima, a riprova di ciò la sto facendo per la 4 volta! Naturalmente farcita con crema pasticcera al cioccolata (così uso tutto dell’uovo) e ricoperta di cioccolato 🙂
Mi fa piacere Monica, aggiungendo la crema sarà ancora più buona! Grazie per la fiducia 😉
Una goduria, anche con farina senza glutine! grazie
Grazie a te 😉
Ciao! E’ davvero bellissima e vorrei provarla…però ho del cacao zuccherato, secondo te verrà bene comunque (diminuendo ovviamente la dose di zucchero indicata)?
Grazie mille
Ciao Chiara si puoi fare anche così, anche se io preferisco sempre il cacao amaro nelle preparazioni, fammi sapere 😉
Complimenti è stata buonissima. I miei bimbi hanno gradito tantissimo .