Adoro le pesche, come la maggior parte della frutta estiva, quest’anno con il caldo anticipato sono ancora più buone e succose e subito ne ho approfittato per preparare un bel dolce per la colazione di questi giorni. Torta di pesche e amaretti, due ingredienti che si sposano meravigliosamente, trasformando una semplice torta da colazione o merenda in un dolce da mangiare ad ogni ora… morbida e soffice come piace a me. La ricetta è semplice e veloce da preparare, con aggiunta di yogurt che rende la torta morbida per più giorni e da un profumo irresistibile. Provatela!
– Valentina
Torta di pesche e amaretti soffice
Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 70 g di amaretti sbriciolati
- 160 g di zucchero semolato
- 3 uova
- 1 vasetto di yogurt bianco cremoso o alla pesca circa 125 ml
- 100 g di burro
- amaretti per la superficie q.b ( circa 30 g)
- 1 bustina di lievito per dolci
- Liquore amaretto q.b in alternativa 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 2 pesche in alternative pesche sciroppate
Procedimento torta di pesche e amaretti
- Sbucciare e tagliate le pesche a dadini e qualcuna a fettine giusto per la superficie. Sbriciolate gli finemente amaretti e mettete da parte.
- In una ciotola montate le uova insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungere la vaniglia o liquore a piacere. Unire lo yogurt delicatamente continuando a mescolare.
- Aggiungere in più riprese: la farina ed il lievito setacciati.
- Aggiungere il burro sciolto in un pentolino e fatto raffreddare ed amalgamarlo completamente al composto. Aggiungete gli amaretti e le pesche tagliate a dadini e mescolate delicatamente.
- Aggiungete qualche fettina di pesche sulla superficie ( a piacere).
- Versare il composto in una tortiera da 24-26 cm di diametro, aggiungete sulla superficie i restanti amaretti sbriciolati.
- Cuocere in forno statico e preriscaldato a 180° per circa 35-40 minuti. I tempi variano a secondo della temperatura del vostro forno, fate la prova stecchino durante gli ultimi minuti di cottura.
- Sfornate, fate intiepidire la torta di pesche e amaretti soffice e servite.
Questa sera la torta di pesche e amaretti e’ stata apprezzata da tutti. Il connubio di pesche e amaretti e’ risultato perfetto , grazie per le delizie che condividi con noi.
Ciao Giovanna che piacere! Io adoro questo connubio, grazie a te per seguirmi con affetto 😉
lo provata avevo degli amaretti fatti da me da pasqua il risultato è stato ottimo 10 e lode
Non vedo l’ora di provarla. Ma, secondo te, posso sostituire le perche fresche con pesche sciroppate??
Si puoi provare anche se è meglio approfittarne adesso che sono di stagione 😉
Provata! Ottima e molto molto soffice. Grazie Valentina 😉
Grazie Raffy 😉
l ho fatta oggi e stasera la mangiamo!
Ciao, innanzitutto complimenti per le tue ricette…mi piacciono sempre tanto. 🙂
Una domanda: le pesche da mettere in superficie vanno infarinate? Sapevo che è un modo per non far sprofondare la frutta ma magari con questo impasto non si ha questo problema.
Ciao Valentina, puoi anche infarinarle leggermente quelle che metti nell’impasto, tagliale piccole. Ti ringrazio e fammi sapere come viene 😉
Ciao, la torta è stata un successone! Grazie mille! 😀
Fatta oggi per la colazione di domani ,ma il profumo era buonissimo che non ho resistito, buonissima e soffice grazie