Oggi vi presento uno dei miei cavalli di battaglia per eccellenza, tra le mie colazioni preferite in assoluto: I miei cornetti allo yogurt!
Sono senza uova e senza burro, sofficissimi e leggeri, non crederete alla loro morbidezza con così pochi ingredienti.
La mia versione è molto facile e veloce, non richiede troppi passaggi e potete impastarli sia a mano che con la planetaria.
Provateli e fatemi sapere, spero vi piacciano!
-Valentina
- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo3 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
500 g di farina 0
5-6 g di lievito di birra secco o 15 g di lievito fresco
120 ml di latte
60 di olio di semi di arachidi
200 g di yogurt bianco
120 g di zucchero semolato
8 g di sale
aroma brioche, vaniglia o mix di agrumi grattugiati
Strumenti
Planetaria o a mano
Passaggi
Il procedimento a mano lo trovate nella mia videoricetta
Nell’impastatrice invece aggiungere zucchero, lievito e farina 0 mescolare con la foglia.
Unire il latte, l’olio, lo yogurt e l’aroma mescolare per circa un minuto.
Cambiare, inserire il gancio e unire il sale. Impastare fino a quando non si incorda e stacca dalla ciotola
Formare un panetto e far lievitare fino a triplicarlo
Trascorso il riposo. Dividere in due parti uguali l’impasto.
Formare due rettangoli da 37×33 cm
Formare poi i cornetti. La mia videoricetta sicuramente vi renderà più semplice questi passaggi
Arrotolare la base di ciascun cornetto verso la punta
Disporli su carta forno e far lievitare per altri 40 minuti (in forno) fino al raddoppio
Trascorso il tempo spennellare con del latte
Cuocere in forno statico e preriscaldato a 170 per circa 10 minuti max 15 minuti non proseguite troppo la cottura altrimenti induriscono
Si conservano per max due giorni ben chiusi in pellicola
Si possono congelare da cotti
Lascia un commento