Cosa ne dite di preparare questi fagottini di crepes prosciutto cotto e fontina per il pranzo della Domenica? Io li faccio spesso, soprattutto quando ho ospiti a casa, la particolarità di questa ricetta è che le crepes non prevedono il burro, quindi a mio avviso sono un pò più leggere. In genere le preparo con la besciamella ma possono essere fatte anche al sugo, a vostro piacere!
[banner size=”468X60″]
Ingredienti per le crepes
3 uova
250 gr di farina
500 ml di latte
sale q.b.
Mettere tutti gli ingredienti nel boccale facendo riposare almeno per 30 minuti in frigo.
In alternativa se non avete il bimby sbattete le uova in una terrina con la frusta e poi le unite alla farina, al sale, al latte sempre sbattendo con la frusta a mano fino a quando il composto non risulta liscio, morbido e non troppo liquido; Fate riposare l’impasto sempre 30 minuti in frigo.Una volta trascorsi i 30 minuti, rimescolate un pò la pastella, ungete leggermente la padella e fatela riscaldare, versate un mestolo di pastella nella padella calda e ruotatela per far scorrere il composto su tutta la superficie. Lasciate cuocere un lato, poi giratela e procedete con l’altro. Lasciatele raffreddare su di un piano di marmo o su di una spianatoia, per farcirle dopo.
Ingredienti per il ripieno
Fontina ( 2 fettine per crepe)
150 prosciutto cotto o speck ( 2 piccole fette per crepe)
besciamella q.b.
Parmigiano grattugiato
pepe q.b.
Procedimento
Poniamo al centro di ogni crepe, in sequenza un pò di besciamella, prosciutto cotto e fontina.
Fate combaciare i due lati della crepe verso il centro e poi piegateli sempre verso il centro verso l’alto ,giratela e ponetela nella pirofila formando un fagottino, state attente a richiudere bene i bordi. Ponete il fagottino di crepe all’interno di una pirofila imburrata e ricoperte della besciamella rimasta. Fate questo procedimento per le restanti crepes. Una volta preparati, cospargeteli con il parmigiano grattugiato e pepe. Infornate a 180° per 20 minuti circa,gli ultimi 5 minuti cuoceteli in modalità grill! Importante è lasciarle riposare un pò prima di servirli!
Indubbiamente non sono dietetici ma sono divini! 😉
[banner]
che delizia! idea simpatica e anche saporitissima con le crepes! mi piace! bravissima! ciao cara!
Grazie mille Vicky, sono buoonissime,io poi amo la besciamella!!=) un abbraccio e buona Domenica!
Dico che ne mangerei una o anche due anche a quest’ora!!! Complimenti cara 🙂 troppo golose!!
Grazie Caty sempre carina 😉 Buona giornata!
hanno l’aria di essere deliziosi!!!brava vale <3
Grazie Chiaretta <3
sembrano davvero ottimi, che dite potrò sostituire la fontina con la ricotta?
Ciao Sonia e benvenuta nel mio blog! Puoi sostituire la ricotta con la fontina, e mettere qualche fettina di formaggio a piacere per riempire il fagottino oppure farli solo con ricotta! Fammi sapere la tua variante 😉 Torna a trovarmi ancora, buona serata!
ciao posso prepararle il giorno prima metterle in frigo e cuocerle il giorno seguente?
Si Anna, conservale chiuse ermeticamente 😉