Pan brioche arrotolato al cioccolato (Chocolate swirl brioche)
Ingredienti per la brioche
- 250 gr di farina 00
- 200 gr di farina Manitoba
- 200 ml di latte intero
- 2 uova piccole
- 120-140 gr di zucchero semolato
- 15-20 gr di lievito di birra fresco
- 80 ml di olio di semi di girasole
- un cucchiaio di cannella in polvere ( a piacere)
Ingredienti per la farcitura al cioccolato (qui la mia fonte)
- 40 gr di farina 00
- 140 gr di zucchero semolato
- 160 ml di latte intero
- 40 gr di cacao in polvere
- 20 gr di burro
- scagliette di cioccolato fondente a piacere (circa 40 gr)
- 2 albumi
- un pizzico di cannella
Se questa farcitura non piace potete provare una mia versione più “italianizzata” seguendo questo procedimento: In un mixer oppure in un pentolino tritare finemente 240 gr di cioccolato fondente oppure al semidolce, aggiungete 60 gr di burro sciolto, mescolate fino a farlo incorporare del tutto. In seguito aggiungete 60-80 gr di zucchero semolato (quantità di zucchero a piacere a secondo di quale cioccolato scegliete) e mescolate nuovamente. Fate raffreddare e mettete da parte.
Procedimento per la brioche
- Sciogliete il lievito di birra nel latte leggermente intiepidito.
- Se avete un’impastatrice aggiungere al suo interno il latte con il lievito di birra, l’olio di semi di griasole, la farina 00 e la farina manitoba, lo zucchero semolato. Azionate e cominciate ad impastare.
- Aggiungete le uova ed amalgamate fino a completo assorbimento.
- Aggiungete il sale, impastate fino a farlo assorbire del tutto.
- Formate un panetto e fate lievitare fino a raddoppio del volume.
- Se non possedete un’impastatrice il procedimento può essere fatto a mano oppure con il bimby.
Preparate nel frattempo la farcitura.
- In un piatto aggiungete gli albumi, lo zucchero, un pizzico di cannella, la farina 00 ed il cacao setacciati. Mescolate.
- In un pentolino portate ad ebollizione il latte intero, aggiungete il cioccolato fondente ed il burro. Fate sciogliere del tutto.
- Aggiungente gli ingredienti presenti nella ciotola e mescolate, a fuoco dolce, fino ad ottenere una crema e aspettando che si addensi il tutto. Spegnete il fuoco e fate raffreddare.
- Trascorso il tempo necessario quando l’impasto è triplicato. Stendere l’impasto formando un rettangolo della lunghezza più o meno del vostro stampo da plumcake.
- Aggiungete la farcitura formando uno strato sottile, con delicatezza e senza esagerare. Se preferite l’altro tipo di farcitura, sbriciolate con un po’ di pazienza tutto il composto di cioccolata formato precedentemente cercando di renderlo più omogeneo possibile.
- Arrotolare dalla parte più lunga formando un rotolo della stessa lunghezza del vostro stampo da plumcake.
- Traferite il rotolo in uno stampo da plumcake imburrato.
- Mettete in forno a lievitare per 60 minuti circa con la lucina accesa. Quando arriverà al bordo dello stampo potete cuocerlo.
- Praticate tre taglietti lungo la superficie e spennellate la superficie con un po’ di tuorlo e latte e cuocete a 170°-180° per circa 30 minuti. I tempi variano a secondo del forno che avete in casa, controllate spesso.
- Sfornate e gustate.
- Conservate in un sacchetto per alimenti perfettamente chiuso e sarà morbidissimo 😉
ciao volevo frti notare che nella ricetta per l’impasto della brioche non c’e’ la quantita’ di zucchero da incorporare.potresti dirmi quanto ce ne vuole?grazie
Ciao Nadia sono 120-140 gr dipende quanto lo vuoi dolce! Fammi sapere come viene 😉 A presto
Ciao! Volevo sapere se come ripieno potevo utilizzare una pasta di pistacchi, e se hai qualche consiglio su come utilizzarla..
Ciao Melissa potresti fare una crema pasticcera più soda ed aggiungerci la pasta di pistacchi oppure unirla semplicemente alla panna con un po’ di zucchero a velo! 😉
Ciao Valentina, si può usare anche il cioccolato al latte, dato che mio figlio odia quello fondente?
Grazie
Si Maura tranquillamente 😉