Se c’è un dolce che preferisco in assoluto questo è la torta di mele, ne mangerei a chili senza mai fermarmi. Per questo motivo ne provo e sperimento tantissime e nuove versioni, questa che vi propongo oggi è con mascarpone nell’impasto che la rende morbidissima e ci permette anche di non aggiungere olio e burro. La ricetta è estrapolata dal coperchietto della Granarolo avevo proprio del mascarpone da consumare e ho voluto sperimentarla!
E’ una ricetta facile e veloce che riesce a bilanciare la giusta quantità di mele alla cremosità del mascarpone rendendo questa torta leggerissima e super morbida! E’ davvero da provare sia per la colazione che la merenda, scommetto che vi piacerà 😉
Torta di mele e mascarpone
Ingredienti torta di mele e mascarpone
- 250 gr di farina
- 250 gr di mascarpone
- 180 gr di zucchero
- 4 uova medie
- cannella o vanillina a vostro piacere
- 4 mele golden
- un pizzico di sale
- 1 bustina di lievito per dolci
Procedimento torta di mele e mascarpone
- Sbucciate e tagliate le mele a quadretti e qualcuna a fette per la superficie e mettete da parte in una ciotola irrorandole con il succo di limone per non farle annerire.
- Montare uova e zucchero per almeno 5 minuti fin quando lo zucchero non si è sciolto del tutto, fino a farlo diventare un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungere il mascarpone in un altra ciotola e aggiungere 2 cucchiai del precedente impasto per renderlo più morbido, volendo potete aiutarvi con le fruste.
- Unire delicatamente i due composti, amalgamando dall’alto verso il basso.
- Aggiungete la farina setacciata insieme alla cannella e il lievito per dolci e amalgamare per bene.
- Sbucciare e tagliate le mele a quadretti piccoli e unite al composto amalgamando delicatamente.
- Imburrare una tortiera da 24 cm di diametro, aggiungete le fettine di mele sulla superficie. Cuocere a 180° in forno statico e preriscaldato per 40 minuti fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura.
- Una volta raffreddata cospargete la torta di mele e mascarpone con zucchero a velo oppure cannella a vostro piacimento!
- Non rimarrà nemmeno una fetta 😉
mmmmm…che acquolina!!! sembra deliziosa, la provo!
Provala e non te ne pentirai 😉 E’la mia preferita! 😛
ma che belle idee interessanti nel tuo blog..poi io personalmente sono un’appassionata di dolci
grazie 🙂 se ti piacciono i dolci allora qui non potrai mai mancare!;)
Questa torta è davvero golosa, la devo provare! Grazie per averla condivisa
Grazie a te Marylu 😉
Complimenti per il tuo blog e per le tue torte. Il blog è semplice e ben curato e i tuoi dolci sono semplici e veramente deliziosi. Un abbraccio virtuale…. Loredana
Ciao Loredana, grazie di cuore, un abbraccio virtuale anche a te 😉
Buonissima Vale! Me ne sono innamorata, ha conquistato tutti 😉 complimenti, ricetta favolosa! Un abbraccio ! 🙂
Ciao vale,
sempre io!
secondo te invece di una torta da 26 me ne usciranno due da 18?
mary
Si dovrebbero uscirti tranquillamente solo che saranno un po’ bassine! 😉
fatta!
altra torta da colazione super apprezzata. il mascarpone la rende così golosa che si fatica a resistere…e siccome avevo in giro anche metà pera ci ho infilato anche quella 😛
mary
Fantastica! Super! Appena sfornata ne è scomparsa metà. Io avevo solo 3 uova e 3 mele, ho ridotto la dose di zucchero. È davvero buonissima.
Ti seguo da poco ma già adoro te e le tue ricette: complimenti!
Ciao Marcella, allora benvenuta sul mio blog! Ti ringrazio per la fiducia, mi fa piacere che ti sia piaciuta ti aspetto ancora qui 😉
L’ho fatta ieri ed è davvero splendida… buonissima!
Grazie e complimenti!
Ottima! Ho aggiunto 70gr di uvetta
Posso sostituire il mascarpone con la ricotta? Grazie
Si Stefania anche se trovi proprio una versione di mele e ricotta sul mio blog 🙂
Ciao Valentina…
Stavo x fare questa fantastica torta quando mi sono accorta che non cè scritto di separare i tuorli dagli albumi… altrimenti non verrà mai il composto spumoso… giusto?? Ti RINGRAZIO e non vedo l’ora di cuocerla… buona serata
Ciao Cristina non è necessario in questo caso separarli devi montarle intere 😉 Fammi sapere!
Grazie per la tua risposta Valentina… la torta è fantastica come pensavo…
Io ho montato albumi e tuorli a parte ma proverò a farla esattamente come da tua ricetta… il mascarpone è proprio un’ idea super!!!! Mio figlio di due anni l’ha adorata! GRAZIE!!!
Ciao, per una tortiera da 18 basta che di mezzi le dosi?? Grazie.
Si Francesca!