Brioches del fornaio senza uova e burro

Brioches del fornaio, il loro profumo mi riporta a tanti anni fa, se chiudo gli occhi mi ricordo di me piccola che mi incantavo a vedere queste briochine morbidissime, piene di zucchero a velo, uscire dal forno grande almeno il triplo di me!

Odore di vaniglia, di arancia o limone, il loro profumo era inconfondibile, si sentiva per tutta la strada e quando sfornava e si era nei pressi era davvero difficile non fermarsi.

Ecco, le brioches di oggi me le ricordano molto, sia come forma che come colore e consistenza. Sono molto leggere perchè senza uova e burro, anche perchè si prestano ad essere farcite in qualsiasi modo, con panna, Nutella, cioccolato, crema al pistacchio… insomma c’è l’imbarazzo della scelta!

Le prepariamo insieme?

-Valentina

Ingredienti per circa 10-12 brioches

  • 380 g di farina 00*
  • 15 g di olio di semi di arachidi
  • 250 ml di latte intero o parzialmente scremato
  • 80 g di zucchero semolato
  • 3-4 g di lievito di birra secco
  • 1/2 cucchiaino di sale


Brioches del fornaio senza uova e burro

Come preparare le brioches del fornaio

  • Preparate un lievitino con 100 g di farina 00, 90 ml di latte, un cucchiaino di zucchero ed il lievito di birra. Tutti gli ingredienti presi dal totale
  • Mescolate completamente evitando grumi. Fate riposare per circa 45 minuti a temperatura ambiente coperto con pellicola.
  • Trascorso il tempo necessario, prendete il vostro lievitino ed aggiungete tutti gli altri ingredienti nell’impastatrice: la restante farina,  il latte , zucchero ed olio di semi. Lavorate l’impasto per dieci minuti, potete prepararlo anche a mano e senza impastatrice, l’importante è ottenere un impasto omogeneo, liscio e morbido ma non appiccicoso.
  • * Se l’impasto risulta molto appiccicoso aggiungere farina man mano max 40 g. Questo dipende molto dal tipo e dalla marca di farina che usate
  • Solo in ultimo aggiungete il sale e impastate.
  • L’impasto deve risultare morbido e non appicicoso. Se necessario aggiungete un poco di farina 00 ma senza esagerare
  • Formate un panetto e fate lievitare in frigo in una ciotola coperta con pellicola tutta la notte.
  • Se non avete tempo potete far lievitare per circa due ore, il forno con lucetta accesa in questo caso è l’ideale
  • Trascorso il tempo di lievitazione, dividete l’impasto in pezzi da 60 g ciascuno
  • Prendete ogni pezzo, schiacciatelo con le mani, al centro potete farcirli con quello che preferite oppure pirlare, formare una pallina e mettere su carta forno
  • Fate lievitare per altri 30 minuti circa in forno
  • Spennellate con del latte
  • Cuocere a 170° per circa 15-20 minuti. Io ho usato la funzionalità vapore del mio forno per circa 15 minuti
  • Trascorso il tempo di cottura sfornate, fate intiepidire, a piacere aggiungere zucchero a velo!

Come conservare le brioches

Fate raffreddare completamente e richiudete in busta per alimenti, in questo modo si conserveranno sofficissime per più giorni

All’occorrenza occorrerà intiepidirle e sono come appena sfornate!

Note e miei consigli per delle brioche come quelle del panificio!

  1. Un’alternativa al latte può essere la vostra bevanda preferita come riso o soia
  2. Potete diminuire leggermente la dose di zucchero se li preferite meno dolci
  3. Occhio al sale, aggiungetelo sempre in ultimo e lontano dal lievito
  4. Adorate le brioches? Provate anche queste Brioches cuor di mela

Vota la ricetta!
recipe image
Ricetta
Brioches del fornaio senza uova e burro
Autrice
Pubblicata il
Tempo di preparazione
Voti
2.51star1star1stargraygray Based on 62 Review(s)

4 Risposte a “Brioches del fornaio senza uova e burro”

  1. Bravissima!!! Ottima ricetta! 😍Grazie mille, complimenti. Non credevo che venissero così buone, quasi senza grassi… Eppure uguali a quelle del fornaio! Al centro ho messo un ovetto di cioccolato! Squisite

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.