I cannoncini alla crema pasticcera sono dei dolcetti realizzati con pasta sfoglia perfetti se avete voglia di un dolce goloso ma allo stesso tempo veloce con massima resa e dal successo assicurato!
Un classico della pasticceria italiana che potete preparare tranquillamente a casa, senza alcun impegno perchè sono davvero facili, veloci e a prova di pasticcioni.
La ricetta per prepararli è di una facilità estrema, dovete solo procuravi degli stampi per cannoli o dei cilindri di metallo ed il gioco è fatto. Se non avete a disposizione i cilindri, non demordete, in fondo vi ho inserito anche come realizzare a casa i cannoncini alla crema senza stampi in maniera facile e veloce.
Sono i miei dolcetti dell’ultimo minuto quando ho della pasta sfoglia da consumare, poco tempo a disposizione e voglio accontentare tutti. Immaginateli su di una bel vassoio da buffet, come merenda accanto ad un bel caffè o tè o come dolce della domenica, non vi viene già l’acquolina? A me si, e sono sicura che li adoreranno anche tutti i vostri ospiti.
Io li adoro anche perchè mi permettono di accontentare tutti i gusti, basta preparare più creme di base e farcirli in base alle preferenze. I miei preferiti sono alla crema pasticcera ma anche con la mia crema al cioccolato mica scherzano!
Procuratevi un bel rotolo di pasta sfoglia e sfornate queste bontà, non ve ne pentirete!
-Valentina
Cannoncini alla crema
Ingredienti per circa 10 cannoncini alla crema
Per la base
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
Per la crema al limone
- 730 ml di latte intero
- 20 ml di succo di limone
- 60 g di amido di mais
- 6 tuorli medi
- 170-180 g di zucchero semolato ( in base a quanto la preferite dolce)
- Buccia di due limoni
Come preparare i cannoncini alla crema
Qui trovate il procedimento per preparare la crema pasticcera al limone
Per la base di pasta sfoglia
- Estraete la pasta sfoglia dal frigo.
- Ricavatevi tante strisce di circa 2 cm di diametro con l’aiuto di un coltellino con lama affilata (dalla parte della lunghezza). (1)
- Spennellate tutte le strisce con un uovo sbattuto. (2)
- Prendete lo stampo per cannoli o i cilindri, oliatelo leggermente e arrotolate ogni striscia intorno allo stampino. La parte spennellata con l’uovo dovrà essere quella esterna. (3-4)
- Attenzione a lasciare i bordi dello stampino liberi altrimenti avrete difficoltà ad estrarli.
- Cuocere su di una teglia rivestita di carta forno in forno preriscaldato e statico a 200° per circa 10 minuti.
- Controllate spesso perchè la cottura varia da forno a forno. Quando saranno dorati sono pronti.
- Trascorso il tempo di cottura sfornateli e fate raffreddare completamente prima di estrarli dagli stampini.
- Se avete preparato la crema in anticipo ed è troppo rappresa ammorbiditela con le fruste con un goccio di latte o limone.
- Riempite ogni cannoncino con la crema pasticcera al limone che avete preparato in precedenza, riempiendo sia un lato che l’altro. (6)
- Aggiungere dello zucchero a velo in superficie e sono pronti per essere gustati!
Come preparare i cannoncini alla crema senza stampi
- Se non avete gli stampini per cannoli o dei cilindri potete ricavarvi lo stampo con della carta di alluminio che fungerà da scheletro e rivestitela poi con carta forno.
- Chiudete i lembi della carta forno con l’aiuto di una spillatrice e gli stampini sono pronti. (5)
Note e miei consigli per dei cannoncini alla crema da pasticceria:
- Potete anticiparvi nella preparazione dei cannoncini preparando prima le basi. Poco prima di servirli basta riempirli con la crema pasticcera.
- Usate una pasta sfoglia di qualità, è essenziale per la buona riuscita di questi dolcetti.
- Per renderli ancora più belli potete aggiungere sui bordi della crema granella di pistacchi, scaglie di cioccolato o di nocciole. A voi la scelta.
- Consumateli entro massimo due giorni.
Lascia un commento