La crema pasticcera, è una ricetta base usata tantissimo in pasticceria. E’ un crema molto versatile si presta ad ogni tipo di preparazione e farciture. Può essere gustata anche come dolce al cucchiaio, in pratiche coppette accompagnata da biscotti, in questo modo si ha un dolcetto veloce e pronto per ogni evenienza.
Questa è la ricetta della mia crema pasticcera, quella che uso oramai da anni e che mi ha sempre accontentato, con il giusto compromesso di uova e farina rendendola leggerissima e delicata al gusto.
Crema pasticcera
Ingredienti
- 500 ml di latte intero
- 4 tuorli
- 120 g di zucchero semolato ( potete aumentare o diminuire la dose a piacere)
- 40 gr di maizena ( in alternativa farina 00)
- vaniglia o buccia di limone
Procedimento
Procedimento per la crema pasticcera
- In una ciotola sbattete con una frusta elettrica o a mano i tuorli con lo zucchero ottenendo così una crema. Aggiungete la farina meglio se setacciata e mescolate creando un composto corposo ed omogeneo.
- In un pentolino portate ad ebollizione il latte insieme alla vaniglia o buccia di limone e successivamente allontanatelo dal fuoco.
- Versate metà del latte caldo con l’aiuto di un colino, sul composto di uova e zucchero mescolate per bene e velocemente per evitare i grumi, aggiungete il restante latte.
- Trasferite il tutto di nuovo nel pentolino e portate ad ebollizione mescolando bene con una frusta a mano, fin quando la crema non si addenserà. Fate raffreddare e coprite con pellicola trasparente.
- Si conserva per 2 massimo 3 giorni in frigorifero.
Ciao,ho provato a fare la crema ma mi è venuta troppo densa e anche un po’ troppo dolce…..posso diminuire le dosi di zucchero e amido o si compromette la ricetta? Puoi aiutarmi ? Devo usarla per farcire una torta……ah ancora una cosa per fare la crema al cioccolato come posso fare? Grazie tante per la risposta e per la tua gentilezza!!!!!
Ciao Anna, certo lo zucchero puoi diminuirlo a secondo dei tuoi gusti personali. Per quanto riguarda l’amido, diminuisci leggermente la dose altrimenti non rapprende la crema e per una torta deve essere “gestibile”, magari cuoci di meno. Per la crema al cioccolato puoi aggiungere a questa crema 100 g di cioccolato o di più in base ai tuoi gusti. Fammi sapere 😉
Grazie 1000 per la tua rapida risposta . Proverò e ti farò sapere
Ciao!la tua crema è squisita ed uso sempre questa x i miei dolci xrò vorrei renderla più leggera..va bene se con queste dosi metto solo 2 tuorli di uovo invece che 4?grazie 🙂
Ciao Barbara, puoi diminuire la dose di tuorli ma considera che la mia crema è già più leggera, rispetto a tante altre, poi non ottieni una crema pasticcera. Puoi usare la crema al latte che è senza uova. La trovi sempre qui sul mio blog 😉
La classica ricetta della [email protected]
Buonissima…
Buongiorno…emm…in effetti sì…la crema è molto dolce…meglio ridurre lo zucchero…..