Pubblicità

Crema all’arancia senza uova e latte ( all’acqua)

La crema all’arancia senza uova e latte è una ricetta base che vi servirà per tantissime occasioni, parola mia!

Una crema molto più leggera, preparata con acqua al posto del latte ideale soprattutto per chi soffre di intolleranze o preferisce una crema più light.
E’ molto versatile e profumata, ha una consistenza più densa e si prepara con soli 3 ingredienti e in pochi minuti.

Davvero adorabile per farcire torte, io l’ho usata per farcire la mia torta cuor d’arancia che in tanti avete fatto e rifatto ma è perfetta anche per le crostate.
Ovviamente è una crema diversa che si discosta completamente dalla classica crema pasticcera, ha uno spiccato sapore di arancia ma è una buona alternativa per chi è a regime, per chi non può mangiare determinati alimenti o per chi soffre di intolleranza alle uova e lattosio.

Una crema completamente vegan, senza uova, senza latte e senza burro che vi servirà in tante occasioni. Unico requisito fondamentale: Usare delle belle arance non trattate e dolci.

Segnatevi la ricetta, sarà un jolly per i vostri dolci!

-Valentina

Crema all’arancia senza uova e latte ( all’acqua)

Ingredienti per la crema all’arancia senza uova e latte

  • 300 ml di succo d’arancia
  • 50 ml di acqua
  • 120-130 g di zucchero semolato ( assaggiate ed in base ai proprio gusti e alla qualità dell’arancia aumentare)
  • 30 g di amido di mais

Procedimento per la crema all’arancia senza uova

  • In un pentolino aggiungete l’amido di mais e lo zucchero e mescolate.
  • Unite il succo delle arance, l’acqua e mescolate con una frusta a mano.
  • Portate il pentolino sul fuoco e fate cuocere la crema a fuoco dolce fino a quando non si addenserà.
  • Fate raffreddare leggermente.
  • Se nel raffreddamento dovesse rapprendersi troppo, aggiungete un goccio di succo d’arancia e mescolate velocemente con una frusta a mano.

Note e miei consigli per una crema perfetta!

  • Usate arance bio e dolci.
  • Per una versione completamente vegan sostituire con lo zucchero di canna grezzo.
  • Regolatevi con lo zucchero, la dolcezza varia anche in base al tipo di arance che utilizzerete.
  • E’ una crema più densa e da uno spiccato sapore di arancia. Se preferite la versione classica e più delicata vi lascio la mia ricetta della crema all’arancia.
Pubblicità


150 ricette per rendere speciale ogni momento

Dolci Momenti

PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.