Un pratico dolce al cucchiaio senza uova e senza cottura che mi ha “salvato” (non sapete quante volte) le cene tra amici, soprattutto organizzate all’ultimo minuto! Il dolce a casa mia non manca mai, ma con il caldo aumenta anche la voglia di preparare dei dolci veloci, facili e soprattutto freschi. Queste coppette con crema al mascarpone sono la soluzione ideale e la mia carta vincente!
Vi garantisco che le persone vi chiederanno il bis, oppure giocheranno con il cucchiaino per cercare di catturare l’ultimo strato di cioccolato rimasto! Pochi ingredienti, minimo sforzo, e servirete un dolce bello da vedere, buono da mangiare che piacerà a tutti 😉
Coppette al mascarpone e Nutella
Ingredienti
- 500 g di mascarpone
- 200- 220 ml di panna da montare
- 80-100 g di zucchero fine ( potete aumentare o diminuire la dose a piacere)
- 1 cucchiaino di marsala o estratto di vaniglia ( liquore a piacere)
- Nutella q.b.
- Biscotti q.b. (io ho usato le gocciole) se non potete mangiare le uova usate biscotti senza uova!
Come preparare le coppette al mascarpone e Nutella
- Montare la panna ben fredda di frigo e mettere da parte.
- In un’altra ciotola ammorbidire il mascarpone insieme allo zucchero con le fruste.
- Aggiungete il marsala, mescolate delicatamente ed unite la panna al mascarpone delicatamente.
- La crema al mascarpone è pronta.
- Aggiungere in pratiche coppette o bicchierini un cucchiaino di Nutella sul fondo, aggiungere la crema al mascarpone, e ricoprire con uno strato di biscotti sbriciolati.
- Proseguire in questo modo fino al bordo.
- Conservate in frigo i bicchierini chiusi e coperti con pellicola trasparente fino al momento di servire.
- Se dovesse avanzarvi un poco di crema al mascarpone, conservate le coppette al mascarpone e Nutella in frigorifero per massimo un giorno in un contenitore con chiusura ermetica.
Note e miei consigli per un super dolce al cucchiaio!
- Potete preparare queste coppette un giorno di anticipo e coprirle per bene in frigorifero
- Se non amate la Nutella potete usare una crema spalmabile al cioccolato fondente
- Se amate una crema al mascarpone classica, non perdetevi i miei cestini con crema al mascarpone
- Un altro super dolce al cucchiaio che vi consiglio è il mio tiramisù al pistacchio






Bello e…si mangia con gli occhi! Mascarpone e panna accoppiata vincente, l’ho usata tempo fà per il mio tiramisù senza uova. Ciao 🙂
con queste dosi quante coppette vengono???grazie 🙂
Ciao Sonia circa 3-4 a secondo delle coppette che hai! Fammi sapere come vengono 😉
Sono molte golose
Buone l’o fatte
volevo sapere si possono mettere in congelatore?
Mai provato Katia, dovresti estrarle molto tempo prima! 😉 Sono buone perchè sono cremose, in freezer non so che resa possano avere
COME POSSO SOTITUIRE IL MASCARPONE? GRAZIE
Ciao Stefania puoi provare con ricotta 😉
Cosa intendi per zucchero fine? Zucchero a velo? O normale zucchero?
Puoi usare o zucchero a velo regolandoti con la quantità o zucchero semolato 😉
Eh si, devo stare molto attenta con le dosi, anche perchè la panna è anche già zuccherata…grazie mille 🙂
Avete ricette fantastiche ma io ho problemi con glutine e lattosio mi mandate qualche ricetta? Grazie
Posso farle senza panna..?
Si Sonia ma sinceramente te lo sconsiglio risulterebbero più pesanti al gusto 😉
Quanto tempo durano in freezer/frigo? Dopo quanti giorni devo buttarli?
Grazie
Ciao Simone massimo due giorni 🙂
Quanti biscotti hai utilizzato indicativamente per queste dosi? Grazie!
Ciao Raffy la quantità è a piacere 🙂