Ecco la crema al cioccolato senza uova, una sola parola: Adorabile!
Una ricetta base perfetta per farcire tutte le vostre torte, dolcetti da riempire tipo bignè, crostate e come dolce al cucchiaio. Se la provate non l’abbandonerete più, parola mia!
E’ adatta a chi è allergico alle uova, intollerante al lattosio, vegano, per chi preferisce una crema più leggera per farcire torte e dolci in generale, anche per chi vuole fare una crema ma non ha le uova in frigo ehehe!
Prepararla in casa è davvero facile e veloce, bastano ingredienti semplici e 5 minuti, mescolare per bene e la crema è pronta.
Io la preparo spesso e l’adoro per la sua versatilità, mi ha salvato in un sacco di occasioni anche quando avevo ospiti intolleranti al lattosio o vegani e d’estate la uso sempre per preparare le mie coppette al cioccolato e panna che riscuotono sempre un gran successo.
Provatela e vedrete che bontà!
-Valentina
Crema al cioccolato senza uova
Ingredienti
- 500 ml di latte intero o parzialmente scremato (sostituibile con bevanda vegetale per intolleranti al lattosio)
- 40 g di amido di mais
- 100 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaio raso di cacao amaro
- Aroma preferito: vaniglia in bacca, aroma vaniglia, cannella
- 1 noce di burro ( opzionale) ma serve per renderla più lucida
- 150 g- 200 g di cioccolato fondente
COME PREPARARE LA CREMA PASTICCERA AL CIOCCOLATO SENZA UOVA
- Tritate il cioccolato fondente e mettete da parte. In base a quanto la volete “cioccolatosa” potete aumentare o diminuire la dose
- In una ciotola aggiungete l’amido di mais setacciato, il cucchiaio di cacao amaro e lo zucchero semolato, mescolate e aggiungete metà del latte a temperatura ambiente
- In una ciotola scaldate il latte o bevanda vegetale a scelta insieme alla vaniglia, aggiungete poi il restante latte con l’amido di mais, il cacao e lo zucchero
- Mescolate sempre con una frusta a mano fino a quando non si addenserà del tutto
- Quando inizierà a bollire è pronta
- Spegnete subito il fuoco, aggiungete il cioccolato tritato finemente e attendete qualche minuto
- Unita la noce di burro ( a piacere) che servirà per renderla più lucida. Omettete questo passaggio per avere una crema lactose free
- Mescolate energicamente per sciogliere completamente il cioccolato
- Fate raffreddare la crema al cioccolato senza uova a temperatura ambiente mescolando ogni tanto.
Come conservare la crema al cioccolato senza uova
- Potete anticiparvi e conservare la crema in una ciotola con pellicola a contatto
- Conservare in frigorifero se non la utilizzate subito per massimo due giorni
Note e miei consigli per una crema perfetta e vellutata
- La crema si addenserà, soprattutto con il freddo. All’occorrenza stemperatela con una frusta a mano e un goccio di latte. Ritornerà morbida e vellutata
- Se dovessero formarsi dei grumi, basta passarla in un mixer e ritorna come nuova
- Servitela in coppette o utilizzatela per le vostre preparazioni
- E la versione senza cioccolato la trovate qui
Per una crema al cioccolato vegana e senza lattosio
- Sostituite il latte con la bevande vegetale che usate spesso come bevanda di riso o soia
- Potete sostituire lo zucchero semolato con quello di canna






Premetto,….non sono un esperto di cucina….fatta oggi per guarnire la torta margherita per il compleanno di mio figlio. Ricetta facile e buonissima! Grazie! Paolo.
Mi fa tanto piacere Paolo! Grazie per il tuo commento
Brava!!!
Volevo una ricetta semplice e veloce….trovata ☺️.
Grande Valentina 😊
Sono contenta che ti sia piaciuta! A presto!
Ciao si può usare per farcire la torta classica a due strati
o rimane comunque liquida?
Ciao puoi usare per farcila! Se la vuoi più densa aggiungi più amido di mais