Sono golosissime e veloci da preparare perché senza lievitazione e senza lievito di birra ma con lievito per dolci, la pastella si prepara in 5 minuti con una semplice frusta a mano e via nell’olio bollente! Il risultato? Delle frittelle veloci e morbide morbide che spariranno in un nanosecondo. Inutile dirvi che non potete assolutamente perdervele perché sono buonissime!
Mani in pasta e fatemi sapere com’è andata!
-Valentina
Frittelle all’arancia
Ingredienti per circa 30 frittelle all’arancia
- 250 g di farina 00
- 2 uova medie
- 60 ml di succo di arancia filtrato ( circa un’arancia)
- 120 ml di latte intero
- 70- 80 g di zucchero semolato
- buccia di 2 arance grattugiate
- 8 g di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- cannella q.b. ( se non vi piace potete ometterla)
- Olio di semi di arachidi per friggere
Come preparare le frittelle all’arancia
- In una ciotola capiente aggiungete le uova e lo zucchero e mescolate. Aggiungete il latte, il succo d’arancia, la cannella e amalgamate.
- Aggiungete la farina 00 ed il lievito setacciati e lavorate gli ingredienti con una frusta a mano fino ad amalgamarli del tutto. Aggiungete il pizzico di sale, mescolato.
- L’impasto risulterà non compatto ma leggermente molle. Solo se troppo liquido aggiungete altra farina. L’impasto però dovrà risultare semiliquido.
- Mentre la pastella riposa scaldate l’olio per friggere.
- L’olio dovrà essere caldo ma non troppo altrimenti risulteranno crude al centro e troppo scure fuori. Non dovrà superare i 170°.
- Con un cucchiaino prendete un po’ d’impasto e tuffatele nell’olio caldo aiutando con un altro cucchiaino, friggetene circa 4-5 alla volta girandole spesso fino a quando non risulteranno dorate.
- Poggiate ogni frittella all’arancia su carta assorbente.
- Aggiungete abbondante zucchero a velo e servite ben calde o al massimo tiepide.
- Vedrete che bontà!
Si possono fare al forno?
No Nancy l’impasto sarebbe ingestibile per farle al forno 🙂
Ciao Valentina, una domanda: quanto deve riposare l’impasto prima di procedere con la frittura?e poi: l’impasto deve essere molle tipo quando si fanno le zeppoline con le alghe?
Grazie mille e complimenti per le tue ricette: sono sempre perfette!!!! 😉
Ciao Elisabetta 10 minuti già va bene, non deve riposare a lungo. L’impasto è più liquido tipo zeppole di alghe si fanno con un cucchiaino 😉 Fammi sapere come vengono!
Posso mettere anche una fiala gusto arancia al posto della scorza e del,succosa di arancia?
Ciao Angelita io preferisco l’arancia al naturale ma se vuoi puoi mettere questa 🙂
Le ho fatte…strepitose! Sono venute molto soffici e la cannella ci sta benissimo!!
Grazie x le tue ricette
Ciao
Che bello Valentina , grazie!
Ciao Valentina,
dentro l’impasto non mi e’ venuto molto cotto, rimane tipo crema, e’ normale?
Grazie per le tue ricette delozione!
Ciao Marinella grazie! L’interno non ti è venuto cotto quando li hai fritti?