E’ arrivata finalmente la primavera e con essa le prime fragole sui banchi della frutta e cosa si prepara? Sbriciolata alle fragole e mascarpone!
Le adoro alla follia, sono il segno di una stagione che cambia e che porta belle giornate di sole, rinascita, ore di luce in più e tanta ma tanta voglia di stare all’aperto.
E questo che vi presento oggi è il classico dolce che annuncia la primavera, di quelli veloci, facili e senza pretese che proprio nella sua semplicità accontenta sempre tutti.
Una torta fresca, cremosa e piena di profumi e colori, perfetta da preparare anche se non andate d’accordo con la pasta frolla perchè la base è un classica sbriciolata a prova di dilettante! Il ripieno che ho usato è una crema al mascarpone che si prepara in 5 minuti e si sposa meravigliosamente con le fragole e la confettura che ho inserito alla base. Insomma il classico dolce da preparare per le domeniche di primavera, pranzi e cene in famiglia o amici e visto che si avvicina Pasqua e Pasquetta è una bellissima di idea da affiancare ai classici dolci della tradizione!
Non perdetevela perchè vi salverà in tanti casi e soprattutto quando volete stupire tutti in semplicità e in poco tempo… parola mia!
-Valentina
Sbriciolata alle fragole e mascarpone
Ingredienti per una sbriciolata alle fragole e mascarpone da 24 cm di diametro
- 400 g di farina 00
- 70 g di zucchero di canna ( in alternativa zucchero semolato)
- 70 g di zucchero semolato
- 120 g di burro
- 2 uova medie
- 7-8 g di lievito per dolci
- Buccia grattugiata di 1/2 limone
- 1 pizzico di sale
Ingredienti per la crema al mascarpone
- 500 g di mascarpone ( o 250 g di mascarpone e 250 g di ricotta)
- 2 tuorli medi
- 120-130 g di zucchero semolato ( le quantità si possono diminuire in base ai proprio gusti)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Confettura di fragole per la base
- 300 g circa di fragole
Procedimento e composizione della sbriciolata alle fragole e mascarpone
- Lavate, tagliate le fragole a tocchetti piccole e irroratele con un po’ di succo di limone.
- In un mixer aggiungete il burro tagliato a pezzetti, lo zucchero, la farina 00, le uova e man mano tutti gli ingredienti.
- Azionate fino a creare un composto sbricioloso e ben amalgamato. Non lavoratelo troppo con le lame altrimenti si surriscalda.
- Estraete il composto dal mixer. Rivestite una tortiera da 22-24 cm con carta forno. Prendete metà del composto sbriciolato e distribuitelo su tutta la base della tortiera leggermente imburrata o rivestita di carta forno, schiacciando leggermente la base con un cucchiaio o con le mani.
- Se non avete il mixer può essere fatto tranquillamente a mano in una grossa ciotola, unendo in sequenza tutti gli ingredienti come da mia videoricetta che trovate in fondo al post.
- Aggiungete sulla base della sbriciolata della confettura di fragole.
- Per la crema al mascarpone: In una ciotola aggiungete il mascarpone, i tuorli, lo zucchero e l’estratto di vaniglia. Mescolate velocemente con le fruste elettriche. La crema al mascarpone è pronta.
- Aggiungete la crema al mascarpone sulla confettura di fragole, lasciando liberi i bordi e livellate con un cucchiaio.
- Aggiungete le fragole tagliate a pezzetti e coprite il tutto con il restante impasto.
- Cuocete in forno preriscaldato e statico a 180° per circa 45 minuti. In alternativa se avete solo il ventilato a 160° per lo stesso tempo, controllate spesso.
- Trascorso il tempo necessario, sfornate la sbriciolata alle fragole e mascarpone e fate raffreddare completamente a temperatura ambiente.
- In seguito, trasferite in frigorifero a riposare per qualche ora. Più riposa e più diventa buona.
- La sbriciolata è pronta da portare in tavola!
- Prima di servirla meglio estrarla circa 10-15 minuti prima dal frigorifero.
- Conservarla in frigorifero e consumarla entro massimo due giorni.
Note i miei consigli e le varianti per una sbriciolata alle fragole e mascarpone perfetta!
- La sbriciolata deve riposare in frigorifero, cercate di anticiparvi nella preparazione.
- Il mascarpone può essere sostituito tranquillamente con la ricotta.
- Usate delle fragole belle e succose e una giusta confettura. Per renderla ancora più buona e profumata provate anche la mia confettura di fragole fatta incasa
- Se non amate la ricotta e il mascarpone potete provare anche un’altra variante come la sbriciolata alle fragole e crema.
Diventa fan su Facebook per non perderti tutte le mie ricette!
Ecco la mia VIDEORICETTA
Non perderti le mie VIDEORICETTE –> Segui il mio CANALE YOUTUBE
Eccezionale! La consiglio davvero!
Grazie Raffaella!
Ciao, un consiglio. Ho provato a fare la sbriciolata e per il ripieno ho messo mascarpone, ricotta e panna, senza uova. Il gusto è magnifico ma non riesco mai ad avere un ripieno bello sodo, anzi rimane sempre molto liquido e al taglio la torta “frana”. Cosa mi consigli per fare un ripieno che mantenga una bella consistenza.? Mi affido alla tua bravura…
Ciao! La ricotta è molto più morbida soprattutto se usi quella vaccina e non compatta. Prova a cuocerla in uno stampo più grande. Lo strato più sottile la farà cuocere prima. Un abbraccio
L’ ho preparata ed è veramente squisita ,facile e veloce, grazie
Mi fa piacere Candida!
L’ho appena provata ed è venuta benissimo, non avendo in casa la marmellata di fragole, ho fatto io una composta con fragole zucchero e limone fatta cuocere a fuoco lento. Penso possa venir bene anche con i frutti di bosco, l’hai già provata?
Non ancora ma è sicuramente un’ottima idea!
Ciao Valentina…il mio stampo è da 26/28 cm, di quanto devo aumentare ogni singolo ingrediente? Grazir
Ciao Rossella aumenta di metà dose solo la base, il ripieno lascialo invariato
Ciao! L’ho fatta più volte ed è eccezionale. Questa volta l’impasto invece che venire sbricioloso è venuto compatto, tipo frolla… Cosa posso fare per rimediare?
Grazie!!!
Ciao Elena probabilmente hai agginto più burro In questo caso aggiungi farina man mano