Oggi vi presento una torta semplice, soffice, nata per consumare soprattutto il cioccolato delle uova di Pasqua: La torta con cioccolato al latte.
Chi mi conosce sa che il mio cioccolato preferito è quello fondente, ma quando si è invasi da uova di Pasqua e tanto cioccolato al latte avanzato da riciclare, la cosa migliore è utilizzarlo per una torta super golosa che farà felici soprattutto i bambini! Un dolce così facile da preparare che potete prepararlo insieme ai vostri piccoli e se vi sentite imbranati in cucina… non demordete, è tra le torte più facili da preparare, vi stupirete! Ingredienti semplici, una tavoletta di cioccolato, poco tempo per prepararla e la torta è pronta per la colazione e la merenda. Una torta perfetta da fare con gli avanzi delle uova di cioccolato, potete usare quello al latte, cioccolato misto, gianduia, bianco e fondente o Kinder.
E’ una base perfetta anche da farcire per renderla ancora più buona!
Mani in pasta golosi… sentite questo profumino meraviglioso? La merenda oggi sarà speciale!
-Valentina
Torta con cioccolato al latte
Ingredienti per una torta con cioccolato al latte da 22-24 cm di diametro
- 250 g di farina 00
- 200 g di cioccolato al latte
- 3 uova medie
- 180-200 ml di latte intero
- 100 g di zucchero ( potete aumentare leggermente se preferite più dolce)
- 120 g di burro
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 12 g di lievito per dolci
+un po’ di cioccolato tritato per la superficie
Come preparare la torta con cioccolato al latte
- Tagliate il cioccolato a pezzetti e scioglietelo a bagnomaria in un pentolino e mettete da parte.
- In una ciotola grande montate le uova con lo zucchero e l’estratto di vaniglia fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungete a filo il latte e mescolate con le fruste a bassa velocità. Unite il cioccolato al latte sciolto e fatto raffreddare. Mescolate sempre con le fruste a bassa velocità.
- Unite in più riprese la farina 00 ed il lievito setacciati e mescolate fino ad incorporarle del tutto.
- Unite il burro sciolto e fatto raffreddare e mescolate fino ad incorporarlo completamente.
- Aggiungete il pizzico di sale.
- Imburrate ed infarinate una tortiera da 22-24 cm di diametro e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 45-50 minuti. I tempi variano a secondo del forno, fate la prova stecchino durante gli ultimi minuti di cottura, se asciutto è pronto.
- Trascorso il tempo di cottura, sfornate la torta, fate leggermente intiepidire ed è prontissima per essere mangiata!
- Conservate la torta con cioccolato al latte sotto campana di vetro oppure al riparo dell’umidità!
Note e miei consigli per una torta con cioccolato al latte morbida e gustosa!
- Per una versione senza lattosio con avanzi di uova di Pasqua fondente potete sostituire il latte con quello che abitualmente usate come latte di soia o di riso e il burro con 100 ml di olio.
- Per gli intolleranti alle uova, non perdetevi la mia torta al cioccolato senza uova
Posso usare uno stampo da 24cm oppure devo proporzionare gli ingredienti?
Va bene anche da 24, aggiungi un pizzico di lievito in più 😉
Posso mettere l’olio di semi al posto del burro? Se si quanto? Le tue ricette sono fantastiche! Grazie
Si Caterina 100 ml già vanno bene 😉
Torta favolosa Valentina! Grazie. Posso farla anche con il cioccolato fondente?
Grazie Caterina! Si certo puoi sostituire anche con cioccolato fondente, aumento un po’ lo zucchero però 😉 A presto!
Morbida, golosa… ottima! Se volessi fare anche la versione col solo cioccolato fondente, quanti grammi di zucchero mi consigli di mettere? Grazie!
Ciao Raffy mi fa piacere, puoi sostituire con circa 150-160 g di zucchero 😉
Davvero golosa e buona! la mangia anche la mia piccola che non ama i dolci!
Mi fa tanto piacere Marina!