Biscotti di pasta frolla montata, un bel tè caldo, un pomeriggio invernale e la compagnia di una persona cara… Cosa volere di più?
Quello che amo di più dell’autunno e dell’ inverno quando arriva il freddo è proprio questo, un piccolo rituale che mi fa sentire in pace con il mondo, mi permette di staccare dal solito caos quotidiano e rilassarmi. Ovviamente mai farsi cogliere impreparata e preparo in continuazione questi biscotti da tè o da cioccolato calda per tutti i gusti perchè l’amico è sempre dietro l’angolo… e non vogliamo deliziarlo?
I biscotti di pasta frolla montata sono dei biscotti friabili, si sciolgono in bocca talmente sono morbidi e sono facili da preparare, sono perfetti da accompagnare accanto ad una bella bevanda calda e soprattutto accanto al tè infatti vengono definiti anche pasticcini da tè. Finalmente sono riuscita a fotografarli, è stata davvero dura perché uno richiama incredibilmente l’altro ed il vassoio nel frattempo man mano si svuota. Ecco la ricetta, preparatene in quantità industriali, conservateli in scatola di latta e perchè no, regalateli alle persone più care, è un pensiero sempre gradito 😉
-Valentina
Biscotti di frolla montata
Ingredienti per circa 30-40 biscotti da tè
- 380 g di farina 00 (Farina debole per biscotti)
- 25 g di fecola di patate
- 180 g di zucchero a velo
- 280 g di burro morbido
- 100 g di uova intere ( circa 2 uova)
- 1 tuorlo medio
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Per decorare
- + 80 g di cioccolato fondente per ricoprirli
- farina di cocco, pistacchio o quello che preferite
- confettura q.b.
Consigli:
- Il burro deve essere morbido, estraetelo in tempo per farlo ammorbidire a temperatura ambiente.
- La farina deve essere debole
- Potete sostituire l’essenza di vaniglia con la vostra preferita
- Le uova pesatele con un bicchiere di plastica
Come preparare circa 30-40 biscotti di frolla montata o da tè
- Montate il burro ammorbidito a temperatura ambiente con le fruste elettriche o con la planetaria insieme allo zucchero a velo e l’essenza di vaniglia.
- Quando il burro è ben montato e spumoso occorreranno circa 5-10 minuti aggiungere a filo le uova stemperate da parte in una ciotola. Sempre continuando a montare con le fruste o la planetaria in azione. Incorporatele man mano al composto.
- Aggiungere il tuorlo e ripetere l’operazione.
- Unite la farina e la fecola setacciati, il sale, mescolate con le fruste oppure con un cucchiaio di legno. Dovrete ottenere un composto omogeneo ed amalgamato.
- Trasferite il composto in una sac à poche munita di apposito beccuccio a stella.
- Ricoprite con carta forno una teglia e create con la sac à poche la forma che preferite.
- Fate raffreddare i biscotti di frolla montata in frigorifero per circa un’ora.
- Trascorso il tempo necessario, cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 10-12 minuti.
- Sfornate fate raffreddare i vostri biscotti su di un piatto.
- Nel frattempo sciogliete a bagnomaria 80 g di cioccolato fondente, tuffate qualche biscotti nel cioccolato e fate riposare su carta forno. Decorate e scatenate la fantasia.
Potete preparare questi biscotti da tè anche con lo sparabiscotti
Se usate lo sparabiscotti e l’impasto è troppo compatto aggiungente un goccio di latte al composto
Come conservare i vostri biscotti di frolla montata per il tè
- Conservateli in scatola di latta e durano per più giorni. Più di una settimana
Avete provato anche la versione al cacao? Ugualmente deliziosa!






Ciao Valentina!
Mi piacerebbe riprodurre la tua ricetta, ma non ho capito un passaggio: in che modo stempero le uova?
Grazie mille!
Ciao, con una forchetta come stessi preparando una frittata 😉
Grazie mille! 🙂
Appena mi riparano il forno, mi ci cimento.
Buona domenica!
In che passaggio si aggiunge la marmellata? prima o dopo la cottura?
Ciao Chiara bisogna aggiungere prima di infornarli 🙂
Perché durante la cottura si appiattiscono e perdono la forma data con il beccuccio della sac a poche? Dove sbaglio?
Ciao Ida strano però pesi per bene le uova? Prova a metterli un po’ in frigo prima di infornarli 😉
Ciao Valentina, ho eseguita la tua ricetta alla lettera e devo dire che non sbagli MAI.. complimenti vivissimi ricetta perfetta , i biscotti sono perfetti e buonissimi di un gusto davvero ottimo.. Li offrirò a Natale.ma qualcuno lo ho già rubato :)..
Grazie per le tue ricette meravigliose
Ciao Luana, grazie per queste bellissime parole! Mi fa piacere che ti siano piaciuti! Ti aspetto ancora qui 😉