Ma cos’è il cloud bread? Letteralmente significa “pane nuvola“, in realtà di pane ha ben poco ma di nuvoletta un po’ sì. In realtà il cloud bread non è una vera e propria novità in cucina, esiste da anni e venne introdotto soprattutto nelle diete a basso contenuto di carboidrati.
La ricetta che vi posto oggi è quella che ha spopolato un po’ su tutto il web, ed è la variante dolce e senza formaggio del classico, un misto tra una nuvoletta e un marshmallow.
Si prepara con solo 3 ingredienti: Albumi, zucchero, amido di mais e via in forno. Senza farina e senza lievito, anche senza glutine!
Io l’ho provato nella sua versione classica (solo 3 ingredienti) ma d’impatto non mi ha entusiasmato più di tanto.
Tendo però a dare sempre seconde possibilità, ho voluto aggiungere delle gocce di cioccolato e credetemi quest’unione ha fatto davvero la differenza, rendendolo molto più interessante!
Mangiato appena sfornato sembra di mangiare un grande mashmallow (ma molto meno dolce) e il cioccolato fuso lo rende davvero una golosità.
Io direi di provarlo, anche solo per curiosità e per consumare gli albumi in frigo 😉
-Valentina
Cloud bread
Ingredienti per un cloud bread
- 3 albumi di uova medie
- 30-40 g di zucchero semolato
- 20 g di amido di mais
- 50 g di gocce di cioccolato
- a piacere 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Come preparare il cloud bread
- In una ciotola montate leggermente gli albumi, poi aggiungete lo zucchero e l’estratto e montate fino ad ottenere un composto spumoso
- Aggiungete l’amido di mais e montate fino ad ottenere un composto molto sodo
- Quando sarà ben sodo aggiungete le gocce di cioccolato e mescolate molto delicatamente dal basso verso l’alto
- Non mescolate troppo, altrimenti si smonterà
- Aggiungete il composto su carta forno e modellate con la spatola per dargli una forma rotonda
- Cuocere in forno preriscaldato e statico, nella parte centrale, a 190° per circa 25-30 minuti
- Trascorso il tempo di cottura, tenderà leggermente ad abbassarsi, è normale
- Fate intiepidite e gustate 😉
Cloudbread® è un marchio di proprietà di Nuvola Zero Srl
Note e miei consigli:
- Non sostituite nessun ingrediente, la resa sarà diversa
- Mangiate tiepido appena fatto o nell’arco della giornata
- Potete però omettere le gocce di cioccolato e aggiungere del colorante, otterrete una “mollica” colorata!
- Avete degli albumi da consumare? Io vi consiglio la mia super Ciambella con albumi e gocce di cioccolata o il mio Brioche con solo albumi





