La crema diplomatica nasce dall’unione dalla crema pasticcera e della crema Chantilly, viene definita anche crema Chantilly all’italiana, è una crema molto leggera al gusto, morbida e facile da preparare. Le proporzioni della panna sono molto variabili, quelle originali prevedono 2/3 di crema pasticcera e 1/3 di crema Chantilly ma in genere variano in base alle preparazioni che si devono eseguire. Una crema nata per farcire la famosa torta diplomatica ma ottima per farcire numerosi dolci, bignè, torte e crostate. Io l’adoro e la uso spesso in numerose preparazioni, la trovo perfetta con il mio pan di spagna e anche come dolce al cucchiaio aromatizzata a secondo dei gusti personali. E’ estremamente versatile e prepararla in casa è davvero facile, segnatevi la ricetta perchè vi sarà utile in tantissime preparazioni e dessert da pasticceria e se la provate non l’abbandonerete più!
-Valentina
Crema diplomatica
Ingredienti per la crema pasticcera
- 450 ml di latte intero
- 4 tuorli medi
- 60 g di amido di mais
- 120 g di zucchero semolato
- vaniglia o bucce di limone
+ 220- 250 g di panna fresca ( potete aumentare anche la dose)
Come preparare la crema diplomatica
- Innanzitto bisogna preparare la base: Qui trovate la mia crema pasticcera.
- Dopo aver preparato la crema pasticcera fatela raffreddare completamente, meglio se in frigorifero.
- Con il riposo in frigorifero la crema si rapprende. Quando vi servirà, stemperatela con una frusta a mano, se necessario aggiungendo un goccio di latte.
- Mescolate un po’ la crema pasticcera ed incorporate la panna fresca montata a neve dolce ( deve essere ben fredda) e unitela alla crema pasticcera in più riprese mescolando dal basso verso l’alto per non farla smontare.
- La crema diplomatica è pronta per tutte le vostre preparazioni, conservatela in frigorifero per massimo due-tre giorni in un contenitore ermetico.
Come conservare la crema diplomatica al meglio.
Deve essere conservata in frigorifero per massimo due giorni ben coperta. Consiglio sempre di consumarla quanto prima per la presenza della panna. Se avete poco tempo a disposizione, potete preparare la crema pasticcera in anticipo e poi unire le due basi quando vi servirà.
Per favore vorrei se le ricette le poi mettere,( translation) per glese, io mi vorrei mettere al sicuro delle ingredient. Grazie
Tutte buoni le tue ricette
Una crema da urlo bisogna essere propio diplomatici
Qualcuno mi a parlato di una crema al sapore di limoncello ma si mangia con il chucchiaio servendola nei bicchieri io mi trovo in Canada vivo qui ma vi seguo sempre quello che fate e’ tutto ottimo o ripreso parecchie ricette sono buonissime e facili grazie un saluto Nella.
Ho provato le ricette. Semplicemente fantastiche,
Con queste dosi quanta crema viene? Per farcire una torta da 28 di diametro è sufficiente?
Ciao Gabriela si è sufficiente 😉
ciao Valentina,posso sostituire l amido di mais con la farina 00…Grazie….Speromi risponderai….
Si Alfonsina 😉