Plumcake al cioccolato sofficissimo

Questo plumcake al cioccolato vi farà impazzire, parola mia!

I dolci al cioccolato… tra le mie grandi dipendenze, non resisto, più sono semplici e più li adoro.
Immaginate di trovare questo plumcake per la colazione accanto ad una bella tazza di latte caldo o di sfornarlo per la merenda pomeridiana… non vi sentite incredibilmente meglio?
Immaginate di vederlo crescere nel forno, così bello alto e soffice e con un profumino che si sparge per tutta la casa… non vi viene l’acquolina?

Beh allora non esitate neanche per un secondo a farlo!
Prepararlo è davvero facile, è un dolce che prevede ingredienti semplici che sicuramente avete in casa, un plumcake al cacao senza burro e senza yogurt e questo vi permette di personalizzarlo e renderlo anche senza lattosio. Non è altro che la versione al cioccolato del mio plumcake al latte che avete provato in tanti con successo.

Potevo farmi e farvi mancare anche la versione più cioccolatosa al mondo?
I passaggi sono gli stessi, con aggiunta di tanto cioccolato fondente e cioccolato al latte,  et voilà il dolce è pronto e credetemi non ne rimarrà neanche una briciola!
E’ uno dei miei dolci preferiti nella sua assoluta semplicità insieme ai miei muffin al doppio cioccolato, il mio comfort food per eccellenza e poi inzuppato nel cappuccino è il paradiso.
Vi ho convinti?

Preparate gli ingredienti, segnatevi la mia ricetta e non perdete la mia VIDEORICETTA in fondo al post e vedrete che sara un successo!

Valentina


Plumcake al cioccolato

Ingredienti per un plumcake al doppio cioccolato da 25 cm di diametro

  • 270 g di farina 00
  • 25-30 g di cacao amaro
  • 180 g di zucchero semolato
  • 3 uova medie
  • 220 ml di latte intero
  • 90 ml di olio di semi di arachidi o girasole
  • 16 g di lievito per dolci ( 1 bustina)
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • + 100-120 g di cioccolato fondente per l’impasto (tritato)
  • 70 g di cioccolato per la superficie a pezzetti più grandi

Come preparare il plumcake al cioccolato

  1. Tagliate il cioccolato a pezzetti e mettete da parte.
  2. A parte montate le uova insieme allo zucchero e all’estratto di vaniglia. Dovrete ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. Aggiungete l’olio a filo continuando a mescolare.
  4. Setacciate a parte la farina 00, il cacao amaro e il lievito per dolci.
  5. Aggiungete le polveri all’impasto in più riprese alternandole con il latte.
  6. Aggiungete 100 g di cioccolato fondente tritato e mescolate.
  7. In ultimo unite il pizzico di sale e mescolate.
  8. Versate l’impasto in uno stampo da plumcake di 25 cm imburrato e infarinato.
  9. Aggiungete cioccolato tagliato a pezzi più grandi su tutta la superficie. Potete usare il cioccolato fondente oppure un misto di cioccolato fondente e quello al latte.
  10. Cuocere in forno preriscaldato e statico a 180° per circa 45-50 minuti.
  11. I tempi variano da forno a forno, mi raccomando di fare la prova stecchino.
  12. Aprite la porta del forno e fate riposare per circa 5 minuti.
  13. Estraetelo poi dal forno e fate raffreddare.
  14. Il plumcake cioccolato è pronto per essere divorato!

Note e miei consigli per un plumcake al cioccolato alto e soffice:

  • Potete aggiungere del cioccolato fondente fuso nell’impasto ( circa 100 g) il risultato sarà leggermente diverso ma ugualmente buono. Otterrete un plumcake più compatto e corposo.
  • Per una versione senza lattosio potete sostituire con la bevanda che comunemente usate.

CONSERVAZIONE

Il plumcake al cioccolato si conserva per circa 3-4 giorni sotto campana di vetro o ben chiuso al riparo dall’umidità

Ecco la mia VIDEORICETTA

Diventa fan su Facebook e Instagram per non perderti tutte le mie ricette!

Non perderti le mie VIDEORICETTE –> Segui il mio CANALE YOUTUBE 

 

Vota la ricetta!
recipe image
Ricetta
Plumcake al cioccolato
Autrice
Pubblicata il
Tempo di preparazione
Voti
31star1star1stargraygray Based on 81 Review(s)

9 Risposte a “Plumcake al cioccolato sofficissimo”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.