La mia VIDEORICETTA
La torta Castella o Kasutera è un dolce giapponese molto diffuso a Nagasaki, simile al pan di spagna dalla consistenza più compatta e morbida.
Io me ne sono innamorata quando sono stata in Giappone, ho amato la sua consistenza così semplice ma speciale, il suo gusto rotondo, vanigliato, delicato, un po’ come gli abitanti del Sol Levante.
Immaginatela accanto al tè o una cioccolata calda in un pomeriggio d’inverno oppure d’estate farcita con frutta fresca come da video… non sono queste le cose belle della vita?
Provatela, vi sorprenderà! Nella mia videoricetta troverete tutti i passaggi per farla perfetta, gonfia e che non smonta!
Accorgimenti speciali per una buona riuscita?
Non cambiare nessun ingrediente e neanche la tortiera!
-Valentina
Castella cake
Ingredienti per una tortiera 20×20
- 7 uova medie
- 140 g di farina 00
- 170 ml di latte intero o parz. scremato
140g g di zucchero semolato - 85 g di olio di semi di arachidi o girasole
- 2 cucchiaini pieni di estratto di vaniglia
- in sostituzione buccia grattugiata di limone o arancia o un mix di entrambi
Come preparare la torta Castella
- Foderate per bene una tortiera da 20×20
- In una ciotola montate le uova con lo zucchero fino a triplicarle di volume
- Aggiungete l’olio, il latte, l’estratto di vaniglia continuando a montare delicatamente
- Montate gli albumi a parte delicatamente a neve
- Unite due cucchiai di albumi al composto per stemperarlo
- e unite i restanti mescolando delicatamente dal basso verso l’alto
- Versate delicatamente il composto nella teglia
- Prendete una tortiera rettangolare e versate per metà acqua bollente
- La cottura viene fatta a bagnomaria per far penetrare il calore all’interno del dolce
- Cuocere a 160° per circa 60-70 minuti
- Trascorsi i minuti di cottura aprite il forno, fate stare la torta al suo interno per qualche minuto e poi sfornate
- La torta castella è pronta
Note e miei consigli:
- E’ una torta molto delicata da fare, ogni sostituzione può comprometterne il risultato. Non avendo mai provato a farla con ingrediente diversi non saprei davvero la resa.
- Quando è fredda potete farcirla come preferite anche con la crema spalmabile preferita!
- Non perdetevi anche la mia cotton cheesecake
Lascia un commento