Torta al limone e yogurt che semplice bontà!
In questi giorni ho raccolto un bel po’ di limoni, tanti limoni, belli e profumatissimi! Cosa preparare se non un bel dolce per la merenda?
Questa che vi presento oggi è una torta semplice, di quelle che si preparano in un attimo ma che spariscono alla velocità della luce. I miei limoni non potevano trovare impiego migliore, completamente bio e così profumati che in un dolce semplice come questo ne fanno davvero la differenza.
La ricetta è facile e veloce, in un’ora avrete un dolcetto pronto per la colazione e la merenda di tutti i giorni, genuino, fatto in casa con le proprie mani che nella sua enorme semplicità conquista sempre tutti… Grandi e piccini!
Mani in pasta golosi, la prepariamo? 😉
-Valentina
Ingredienti per una torta al limone e yogurt da 22-24 cm di diametro
- 300 g di farina 00
- 4 uova medie
- 260 g di yogurt greco al limone
- 230 g di zucchero semolato (se preferite più dolce aumentate)
- 160 g di burro
- buccia grattugiata di 1 limone più il suo succo
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Procedimento per torta al limone e yogurt
- Montate le uova insieme allo zucchero semolato con lo sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungere lo yogurt in più riprese ed il succo di limone continuando a montare con le fruste.
- Aggiungete la farina ed il lievito setacciati in più riprese sempre continuando a montare.
- Aggiungere il burro sciolto e fatto leggermente raffreddare, unitelo a filo ed incorporatelo completamente al composto sempre con le fruste.
- Aggiungete la buccia grattugiata di limone ed il pizzico di sale.
- Imburrate una tortiera da 22-24 cm di diametro e cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 40-45 minuti.
- Se durante la cottura dovesse scurirsi troppo, coprite con carta d’alluminio ma sempre dopo i 35 minuti.
- Trascorso il tempo di cottura, sfornate fate raffreddare completamente, cospargete la superficie con abbondante zucchero a velo ed è pronta per essere mangiata.
- Consiglio: Anticipatevi nella preparazione di questa torta magari preparandola la sera prima per la colazione o la mattina per la merenda. Più riposa, più diventa morbida ed i sapori si esaltano ancora di più.
–Cercate una versione senza burro? Qui troverete un’altra gustosa ciambella!
Ciao Valentina, posso farcire questa torta con la tua crema al limone oppure è meglio seguire quest’altra ricetta https://www.hovogliadidolce.it/torta-al-limone-con-crema-ricetta/ ? Grazie
Ciao Raffy dipende da quanto vuoi sentire il gusto di limone, la base è la stessa 🙂
ciao si può sostituire lo yogurt greco con quello normale, ovviamente sempre al limone ?
grazie
Si Stefania, anche se per questa ricetta è meglio quello greco 😉
Si sente molto il gusto del limone o rimane delicato?
Si sente molto il sapore del limone o rimane delicato?
Grazie.
Rimane delicato Viviana 🙂
Grazie!!
Ciao! Sarebbe possibile sostituire il burro con dell’olio di semi?
Si se vuoi si 🙂