Ho sempre avuto la passione per i muffins….pratici, tanto veloci quanto buoni! Questi muffin con gocce di cioccolato sono stati i miei primi muffins, provati anni e anni fa quando in Italia cominciavano a farsi largo questi dolcetti americani noti come chocolate chip muffins. Da quel momento è stato tutto un crescendo, ho provato, sperimentato tantissime ricette, alcuni fallimenti veri e provi, altri con scarso risultato, altri buoni ma mancava quel qualcosa in più per renderli speciali! Insomma dopo tanti “pasticci” e non chiedetemi il perchè sono così pignola in tema muffins, sono arrivata alla ricetta definitiva…”o quasi”… non mancherà di sperimentarne altri! Se sono spariti…un motivo ci sarà? 😉
Muffin con gocce di cioccolato
Ingredienti per circa 7 muffins
- 140 gr di farina 00
- 1 uovo medio
- 120 ml di panna fresca o liquida da montare in alternativa latte intero
- 80 gr di zucchero semolato
- 30-40 ml di olio di semi di arachidi ( in alternativa girasole)
- 2 cucchiaini rasi di lievito per dolci
- 1 puntina di bicarbonato
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (in alternativa vanillina)
- 80-100 gr di gocce di cioccolato
Procedimento muffin con gocce di cioccolato ( circa 6 a secondo dei pirottini)
- In una ciotola mescolare tutti gli ingredienti secchi: Farina 00, zucchero semolato, lievito per dolci e bicarbonato.
- In un’altra ciotola mescolare tutti gli ingredienti liquidi: Olio di semi, panna o latte e l’uovo.
- Aggiungere i composti liquidi a quelli secchi e mescolare con una frusta a mano e velocemente per poco tempo.
- Aggiungete le gocce di cioccolato leggermente infarinate e mescolate.
- Riempite uno stampo da muffins con pirottini di carta e distribuite il composto all’interno con un cucchiaio. Non superate il bordo dei pirottini perchè i muffins lievitano molto in cottura.
- Aggiungete a piacere qualche altra goccia di cioccolato sulla superficie.
- Cuocete in forno statico e preriscaldato a 180° per circa 20-25 minuti, fate la prova stecchino.
- Sfornate, fate raffreddare leggermente i muffin con gocce di cioccolato e servite! 😉
Le tue ricette sono tutte favolose, ma se questa è supercollaudata.. provarla è d’obbligo!!
Si Eli sono tutte supercollaudate!! Grazie Eli di cuore per la fiducia 😉
Ciao Valentina, complimenti per le tue ricette, sono tutte davvero invitanti! Volevo chiederti.. Io ora non ho a disposizione dei pirottini per muffin, però ho la teglia apposita, quindi come posso fare? Al livello quantitativo come devo dosare l’impasto nella teglia? Ti ringrazio anticipatamente 😉
Ciao Martina se non hai i pirottini devi regolarti allo stesso modo, ovviamente imburrando per bene la teglia per i muffin! Fammi sapere come vengono 😉
Posso usar anche il latte parzialmente scremato?
Certo Mary 😉
Ciao Valentina e grazie per le tue ricette, volevo chiederti una cosa che mi incuriosisce: a cosa serve il bicarbonato se è già presente il lievito? Non è la prima volta che mi capita questo accoppiamento, ma il più delle volte il bicarbonato sostituisce il lievito. Mi piacerebbe saperne di più. Grazie
Ciao Livia, il bicarbonato aiuta la lievitazione, tutto qui! Fammi sapere come vengono 😉
Ciao, complimenti per le tue ricette! Sei davvero molto brava ed il sito è organizzato meravigliosamente! La tua sbriciolata crema e cioccolata ormai è un cult a casa mai 🙂
Ciao Michelina che gioia, sono soddisfazioni per me! Grazie per la fiducia, ti aspetto ancora qui 😉
Ciao Vale, vorrei chiederti se è possibile usare questa ricetta x muffin come base e farcirli all’interno con la marmellata…invece che aggiungere la cioccolata…Ti ringrazio e come al solito un mare di complimenti!!!
Certo Ilaria puoi benissimo fare così saranno buonissimi! Fammi sapere come vengono 😉
Grazie Vale, grazie di cuore, proverò sicuramente e ti farò sapere! Un’abbraccio
Anche io sono alla ricerca della ricerca del muffin perfetto, che nella mia convinzione deve fare la cupolina bella tondeggiante…comunque sei bravissima e le tue foto sono veramente spettacolari!!!
Che gioia, grazie Mariella! 😉
Ho fatto tre impasti di muffin diversi il 1 e quello al limone il..2…..con la stessa ricetta non ho messo …..l’uovo ..perché mio figlio é allergico …….e andato a ruba….3…….poi invece dello zucchero ……..ho messo quello per diabetici perché mia madre ha il diabete …anche questi sono andati a ruba…… ..grazie per le tue ricette .
Provati ottimi. Brava
HO PROVATO DIVERSE RICETTE DI MAFFIN TUTTE OTTIME MA VORREI SOSTITUIRE CON IL BURRO L’OLIO DI SEMI COME POSSO FARE? GRAZIE
Puoi usare 60 g di burro Stefania 😉
Ricetta perfetta! Provata e riprovata 😉
Grazie di cuore Raffy :*
lo ho fattooooooo ,adesso devi fredare un po per mangiarloìììììì grazieeee
Scusami Valentina …ma la panna liquida la devo montare prima di usarla nella ricetta? Fammmi sapere così proverò questi muffin
Ciao Francesca no deve essere liquida 😉 Fammi sapere come vengono!
Ciao!Che tipo di lievito mi consigli di usare? Il cremor tartaro o il pane angeli? Grazie in anticipo
Ciao il lievito per dolce pane angeli va benissimo 😉
Questi muffin sono buonissimi, ho provato anche a usare questa ricetta per farli con i mirtilli, deliziosi! Si può aggiungere della farina di mandorle all’impasto? se sì, che dose mi consigli? Va messa in sostituzione a pari peso di farina o aggiunta in più? Grazie!
Ciao Beatrice prova con 40 g di farina di mandorle al posto della farina! 😉 Sono contenta ti siano piaciuti, sono i miei preferiti!
Posso utilizzare latte di riso al posto della panna o latte intero normale? Grazie
Si Anna puoi provare 😉