Torta 7 vasetti e varianti!

Oggi voglio condividere con te la torta 7 vasetti allo yogurt una delle ricette più amate in Italia, è un dolce buonissimo semplice senza bilancia, perfetto da preparare con i bambini!

Questo dolce, perfetto per la colazione o la merenda, è preparato con ingredienti facili da trovare in casa e senza l’utilizzo della bilancia, insieme alla mia torta di mele 12 cucchiai e il plumcake al latte sono i miei must delle colazioni!

È uno dei dolci più facili e veloci che si possa preparare, ma anche uno dei più soffici e irresistibili. Se come me ami i dolci che ti danno subito soddisfazione e non richiedono ore di preparazione, questa torta è perfetta per te. Inoltre, grazie al trucco del vasetto come unità di misura, non avrai bisogno nemmeno della bilancia!

Da piccola è stata una delle prime torte che ho imparato a preparare ed il successo è sempre assicurato, non occorre bilancia perchè l’unità di misura sono i vasetti, è facilissima da ricordare e preparare e si può variare in base ai propri gusti personali… insomma è anche a prova d’imbranato. 

Questa torta è una vera garanzia, che ho preparato infinite volte per colazioni improvvisate, merende con gli amici o anche per festeggiare qualche piccola ricorrenza.

E la cosa bella è che puoi personalizzarla come preferisci: con un po’ di limone, della cannella, o anche con gocce di cioccolato. Insomma, è un dolce che non ti stanca mai, perché si presta a infinite varianti, puoi aggiungere della frutta come mele, pesche, pere oppure prepararla al limone o all’arancia variando lo yogurt.

Ogni volta che la preparo, è un successo garantito. Spero che anche tu, come me, ti innamorerai di questa torta e che diventerà uno dei tuoi cavalli di battaglia in cucina!
Se provi la ricetta, fammi sapere com’è andata e se hai aggiunto qualche tua personalizzazione.


-Valentina

Altre idee di dolci semplici per la colazione

Torta 7 vasetti allo yogurt e varianti la ricetta facile e veloce

150 ricette per rendere speciale ogni momento

Dolci Momenti

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

2 vasetti farina 00
1 vasetto fecola di patate (o farina 00)
3 uova (medie)
2 vasetti zucchero
1 vasetto yogurt (cremoso io ho usato quello alla banana)
1 bustina lievito in polvere per dolci
1 vasetto olio di arachide (o semi di girasole)
1 sale (1 pizzico)
1 cucchiaino estratto di vaniglia


Strumenti

1 vasetto di yogurt oppure 1 bicchiere da 125 ml

sbattitore

Passaggi

Come preparare la torta 7 vasetti allo yogurt

Prepariamo il tutto
Inizia con il prendere il vasetto di yogurt. È il nostro “strumento magico” per dosare gli ingredienti.

Svuotalo e metti lo yogurt in una ciotolina.
In una ciotola a parte monta le uova con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungi lo yogurt continuando a montare e il vasetto di olio di semi.

In una ciotola grande, sbatti le uova con lo zucchero. Il segreto è sbattere bene finché il composto non diventa chiaro e spumoso.

N.b. Io preferisco sempre montare  prima le uova con lo zucchero e poi aggiungere lo yogurt, ma se preferisci o vai di fretta puoi saltare questo passaggio e montare direttamente uova, zucchero e yogurt insieme e poi man mano aggiungere gli altri ingredienti come da procedimento seguente.

Continua a montare ed aggiungi i vasetti di farina 00, la fecola di patate ed il lievito setacciati.
Unisci il pizzico di sale e la vaniglia.
Imburra ed infarina una teglia da 24 cm di diametro.
Versa l’impasto nella tortiera precedentemente imburrata e infarinata.

Metti la torta in forno preriscaldato a 180°C e lascia cuocere per 40 minuti. Non dimenticare di fare la prova dello stuzzicadenti: se esce asciutto, la torta è pronta!
Trascorso il tempo di cottura, fai raffreddare completamente la torta 7 vasetti ed estraila delicatamente dallo stampo.
Aggiungi sulla sua superficie tanto zucchero a velo ed è pronta per essere gustata 😉

Le Varianti della torta 7 vasetti Che Adoro


Anche se la versione classica della torta 7 vasetti allo yogurt è già perfetta, ci sono alcune varianti che ho provato e che ti consiglio se vuoi sperimentare qualcosa di diverso:
Con gocce di cioccolato: Questa è la mia versione preferita quando voglio coccolarmi un po’. Aggiungi 100 g di gocce di cioccolato nell’impasto prima di infornare. La torta diventerà ancora più golosa!
Torta 7 vasetti con il cocco: Puoi aggiungere 1 vasetto di farina di cocco al posto della fecola oppure usare lo yogurt al cocco
Versione al cacao: Per chi ama i dolci cioccolatosi, puoi fare la mia torta 7 vasetti al cioccolato. Un mix perfetto di dolcezza e golosità!

Torta 7 vasetti alle mele: Aggiungi 3 mele Golden tagliate a tocchetti piccoli o fettine sottili all’impasto

Torta 7 vasetti con Bimby: Metti tutti gli ingredienti nel boccale e lavora per 2 min., vel. 5.
Versa l’impasto in uno stampo da 24 cm di diametro e cuoci per circa 40 min. in forno preriscaldato a 180°C.
Fai raffreddare e aggiungi zucchero a velo


Parole Chiave SEO
Torta 7 vasetti allo yogurt: la ricetta che non può mancare nel tuo ricettario!
Ricetta facile torta yogurt: per chi vuole un dolce veloce e senza impegno.
Torta soffice allo yogurt: il dolce che resta morbidissimo anche dopo giorni.
Torta senza bilancia: prepara un dolce perfetto senza dover pesare gli ingredienti.
Torta yogurt e limone: il mix perfetto per una torta fresca e profumata.
Conclusioni

Torta 7 vasetti allo yogurt e varianti la ricetta facile e veloce

Come conservare la torta 7 vasetti

Una delle cose che mi piace di più di questa torta è che si conserva bene per più giorni, senza perdere la sua morbidezza. Ti consiglio di conservarla sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico. Non preoccuparti, sarà ancora più buona anche il giorno dopo!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
Summary
Aggregate Rating
no rating based on 0 votes

11 Risposte a “Torta 7 vasetti e varianti!”

  1. Salve, spero di ricevere una risposta. Ho intenzione di provare questa torta per poi farcirla con una crema. Volevo sapere se posso sostituire la farina 00 con la farina di avena. Se si, vanno bene le stesse dosi di due vasetti? inoltre, per evitare di utilizzare lo zucchero, posso sostituirlo con un vasetto di stevia? grazie aspetto notizie

    1. Ciao Loriana puoi sostituire un vasetto di farina 00 con farina di avena. Ti consiglio di fare metà e metà altrimenti dovresti cambiare un po’ le dosi. Per quanto riguarda la stevia si puoi sostituire ma considera che verrà bassa 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.