Crostata di pere e cioccolato è pazzesca!
Stamattina ho comprato delle pere dolcissime al mercato, non vedevo l’ora di preparare una buonissima crostata. Con il caldo di questi ultimi mesi è stato davvero difficile lavorare la pasta frolla ma adesso che si è rinfrescata un po’ l’aria, adoro settembre anche per questo, subito mi sono subito messa all’opera.
Questa crostata di pere e cioccolato è una delle mie colazioni e merende preferite, un concentrato di dolcezza ed energia in un solo morso. E’ una crostata perfetta per ogni occasione, per una giornata tipica di fine estate, ideale d’inverno accanto ad una bella tazza di tè.
Il connubio pere e cioccolato lo trovo perfetto, goloso ed avvolgente… se non l’avete provato vi consiglio di farlo quanto prima, potete iniziare anche da una torta semplice come questa.
E’ una crostata davvero speciale con tanta crema pasticcera al cioccolato , pasta frolla friabile e un ripieno cremoso di cioccolato e pere che richiama un morso e poi un altro morso ancora.
La classica crostata che tutti vorrebbero trovare a casa dopo una giornata stancante di lavoro o mentre fuori piove… provatela!
Mani in pasta golosi… è eccezionale!
– Valentina
Crostata pere e cioccolato cremosa
Ingredienti per la pasta frolla al cacao
- 220 g di farina 00
- 30 g di cacao amaro
- 100 g di zucchero a velo (in alternativa semolato)
- 2 tuorli medi
- 130-150 g di burro morbido
Ingredienti per la crema pasticcera al cioccolato
- vaniglia in bacca o un cucchiaio di estratto di vaniglia
- 20 g di amido di mais in alternativa 20 di farina 00
- 70 g di zucchero semolato
- 2 tuorli medi
- 250 ml di latte intero
+160-170 g di cioccolato fondente da aggiungere alla crema pasticcera calda
+ 3-4 pere Williams o Abate
Come preparare la crostata di pere e cioccolato
Per la pasta frolla al cacao
Il procedimento per la pasta frolla al cacao lo trovate qui
Per la crema pasticcera al cacao
- Ho preparato una crema pasticcera ma con aggiunta di cioccolato, seguite il procedimento qui.
- Appena preparata la crema pasticcera quando è ancora calda aggiungete 160-170 g di cioccolato fondente, fate sciogliere e mescolate.
- La crema pasticcera al cioccolato è pronta.
Composizione della crostata pere e cioccolato
- Trascorso il tempo necessario di riposo della pasta frolla, stendetela con un mattarello su di un piano infarinato.
- Trasferite la pasta frolla in una teglia da crostata da 22- 24 cm di diametro preventivamente imburrata.
- Bucherellate tutta la sua superficie con i rebbi di una forchetta, aggiungete al suo interno la crema pasticcera al cioccolato.
- Tagliate a fettine le pere più o meno doppie. Aggiungete a raggiera o secondo le vostre preferenze sul ripieno della crostata.
- Cuocete in forno statico e preriscaldato a 180° per circa 35- 40 minuti.
- Quando la crostata è cotta estraetela dal forno e fatela raffreddare completamente.
- Quando è completamente fredda, sformate la vostra crostata di pere e cioccolato dalla teglia e gustatela in compagnia.






Scusa, ma fra gli ingredienti della crema pasticcera al cioccolato non c’è ombra di cacao o cioccolato !
In che quantità va aggiunto ?
Ciao
Ciao Nicla nel procedimento c’è scritto di aggiungere cioccolato 😉
Io la mangerei a qualsiasi ora! Finalmente si può riaccendere il foro e ci godiamo queste bontà.
Fabio
Ciao Valentina,
L’ho fatta per la prima volta per un pranzo con amici e mi hai fatto fare una Gran bella figura. Grazie!
Buona giornata,
Andrea